Cantate per voce sola, coro e orchestra

Ordina biglietti
PreviousDecember 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

Programma e cast

Il pianto di Armonia sulla morte di Orfeo

Cantata con cori di Girolamo Ruggia. Edizione critica della Fondazione Rossini di Pesaro, in collaborazione con Casa Ricordi di Milano, a cura di Marco Beghelli

 

La morte di Didone

Azione lirica. Edizione critica della Fondazione Rossini di Pesaro,
in collaborazione con Casa Ricordi di Milano, a cura di Cecilia Nicolò

 

Il pianto delle muse in morte di Lord Byron

Canzone con coro. Edizione critica della Fondazione Rossini di Pesaro, in collaborazione con Casa Ricordi di Milano, a cura di Eleonora Di Cintio

 

Direttore - CESARE DELLA SCIUCCA

 

Interpreti

GIULIANA GIANFALDONI
DAVE MONACO

 

CORO DEL TEATRO VENTIDIO BASSO
Maestro del Coro PASQUALE VELENO

ORCHESTRA SINFONICA G. ROSSINI

Teatro Rossini

Si tratta di un teatro a ferro di cavallo ("all'italiana") costruito nel 1637 come Teatro del Sole, ricostruito nel 1818 nella sua forma attuale e inaugurato da Gioachino Rossini, da cui prese il nome nel 1855. L'ultimo restauro è avvenuto nel 2002; dispone di 800 posti a sedere complessivi, palchi e platea dell'orchestra.

Teatro Rossini 2
Rossini Opera Festival
© Rossini Opera Festival
Eventi correlati