Il meglio di La Traviata

Ordina biglietti
Agosto 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Il capolavoro di Verdi sulla passione e la malattia terminale di Violetta è da tempo una delle opere più amate al mondo. Con i suoi straordinari tableaux, l'esquisita musica orchestrale e le arie iconiche, la storia ci conduce in un viaggio profondo attraverso la lotta di una donna per liberarsi dalle aspettative della società – in un periodo in cui tale sfida era tutt'altro che accettata. Scoprite i migliori momenti di La Traviata in questo concerto, quando il Tivoli Copenhagen Phil e tre eccellenti solisti, con l'aiuto dell'indimenticabile Mathias Hammer, daranno vita a Violetta per un momento.

 

Questo concerto operistico distilla la tragica storia di Verdi in una performance intensa e profondamente emozionante, che presenta solo i tre personaggi principali: Violetta, Alfredo e suo padre, Giorgio. Insieme, incarnano il cuore di questa commovente storia d'amore, che si conclude in una devastante tragedia. Un capolavoro senza tempo, La Traviata esplora le profondità dell'emozione umana e pone una domanda profonda: è mai giustificato sacrificare la propria felicità per un'altra persona? Violetta, una cortigiana dal cuore nobile, sceglie di rinunciare alla sua gioia inaspettata in una tranquilla casa di campagna per preservare l'onore della famiglia di Alfredo.

 

Con questa storia, Verdi sfida le percezioni sociali di una donna libera nel pensiero e nell'amore, scatenando polemiche nella sua epoca. L'opera fu criticata non solo per la sua rappresentazione della morale sessuale, ma anche perché la sua ispirazione nella vita reale, la cortigiana più famosa di Parigi, Marie Duplessis, era morta solo pochi anni prima della sua prima. Nonostante ciò, la brillantezza musicale di La Traviata non è mai stata messa in discussione – e giustamente. Dai primi accordi eterei dell'Ouverture suonati dalle corde alte, Verdi ci tiene saldamente nella sua presa musicale.

Una performance in concerto come questa ci permette di concentrarci completamente sulla straordinaria orchestrazione di Verdi, immergendoci nella bellezza opulenta creata da uno dei più grandi maestri dell'opera.

 

Anche se questo concerto potrebbe non presentare un grande coro, sequenze di danza mozzafiato o scenografie lussuose, siamo sicuri che, con tre solisti eccezionali e la guida esperta di Mathias Hammer, la bellezza struggente di questa storia tragica emergerà in pieno. Alla fine, la graziosa e resistente Violetta cede alla tubercolosi e muore tra le braccia del suo amato Alfredo, pochi istanti dopo essersi riunita in amore e perdono.

Preparatevi a versare una lacrima e a sentire i brividi mentre Tivoli riporta in vita la storia straziante di Violetta.

Programma e cast

Durata: 2 ore, intervallo incluso
Lingua, presentatore: Danese

 

Orchestra: Tivoli Copenhagen Phil
Direttore: Henrik Schaefer
Solisti: Serena Sáenz, soprano
Leonardo Capalbo, tenore
Mattia Olivieri, baritono
Presentatore: Mathias Hammer

 

Programma
Giuseppe Verdi (1813–1901): Brani da La Traviata (1853)

Sala Concerti Tivoli

Henriette Sjögreen Kristensen
© Michele Monasta
Eventi correlati