Orchestra del Festival di Verbier
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Programma e cast
20 luglio 2026
Programma
GYÖRGY LIGETI (1923–2006)
Atmosphères
RICHARD WAGNER (1813–1883)
Preludio da Lohengrin
SERGEJ RACHMANINOV (1873–1943)
Concerto per pianoforte n. 3 in re minore op. 30
Intervallo
RICHARD STRAUSS (1864–1949)
Ein Heldenleben op. 40
Interpreti
Verbier Festival Orchestra
Simon Rattle – direttore
Kirill Gerstein – pianoforte
23 luglio 2026
Programma
THOMAS DE HARTMANN (1884–1956)
Concerto per violino op. 66
JERRY BOCK (1928–2010) & SHELDON HARNICK (1924–2021)
Estratti da Il violinista sul tetto (Fiddler on the Roof), incluso If I were a rich man
Intervallo
SERGEJ RACHMANINOV (1873–1943)
Sinfonia n. 2 in mi minore op. 27
Interpreti
Verbier Festival Orchestra
Daniel Harding – direttore
Joshua Bell – violino
Bryn Terfel – basso-baritono
29 luglio 2026
Programma
WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756–1791)
Concerto per due pianoforti e orchestra in mi bemolle maggiore K. 365
Intervallo
ANTON BRUCKNER (1824–1896)
Sinfonia n. 7 in mi maggiore WAB 107
Interpreti
Verbier Festival Orchestra
Lahav Shani – direttore
Yunchan Lim – pianoforte
Minsoo Sohn – pianoforte
30 luglio 2026
Programma
FRÉDÉRIC CHOPIN (1810–1849)
Concerto per pianoforte n. 2 in fa minore op. 21
Intervallo
GUSTAV MAHLER (1860–1911)
Sinfonia n. 6 in la minore “Tragica”
Interpreti
Verbier Festival Orchestra
Gianandrea Noseda – direttore
Mikhail Pletnev – pianoforte
2 agosto 2026
Programma
ALEXEY SHOR (1970–)
Suite da Crystal Palace
PIOTR ILYICH TCHAIKOVSKY (1840–1893)
Concerto per pianoforte n. 2 in sol maggiore op. 44
Intervallo
SERGEJ PROKOFIEV (1891–1953)
Romeo e Giulietta, estratti dalle Suite n. 1 e 2 op. 64
Interpreti
Verbier Festival Orchestra
Vasily Petrenko – direttore
Alexandre Kantorow – pianoforte

IT
EN
DE
FR
ES
RU
JP
RO
Piano dei posti