Prime pennellate di genio
Agosto 2025 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Prime opere geniali
Wiener Symphoniker da vicino
A soli 18 anni, Felix Mendelssohn Bartholdy compose il suo quartetto per archi in la minore, mentre Maurice Ravel aveva 28 anni quando partecipò al prestigioso Prix de Rome con il suo quartetto per archi in fa maggiore. Entrambe le opere riflettono il confronto dei giovani compositori con i loro grandi modelli: Mendelssohn Bartholdy guardava a Ludwig van Beethoven, Ravel al suo collega più anziano Claude Debussy. Ma anche in questi primi capolavori si riconosce già il loro caratteristico timbro, con cui si presentarono con sicurezza al pubblico.
Programma e cast
Maurice Ravel:
Quartetto in fa maggiore per due violini, viola e violoncello, op. 35
Felix Mendelssohn Bartholdy:
Quartetto n. 2 in la minore per due violini, viola e violoncello, op. 13
Quartetto Glière
Violino: Wladislaw Winokurow, Dominika Falger
Viola: Martin Edelmann
Violoncello: Endre F. Stankowsky