Shrek, il Musical

Ordina biglietti
PreviousOttobre 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Shrek, il musical – Basato sul film d'animazione DreamWorks e sul libro di William Steig

 

Un orco burbero ma adorabile e una principessa rinchiusa in una torre – difficile immaginare un inizio più da fiaba. Specialmente perché il loro percorso tortuoso verso l’uno l’altro è costantemente interrotto dagli eroi della nostra infanzia. Da Pinocchio a Uovo Tobia, da Cappuccetto Rosso a Trilli. Dopotutto, sarebbe sciocco pensare, cari contemporanei, che Shrek sia uno spettacolo solo per bambini. Con questa scusa, parliamo di eroismo, sacrificio, rinuncia, solitudine, esclusione e dell'amore, della vittoria e della gratitudine che ci aspettano alla fine del cammino. Non è un peccato se una lacrima scende prima che tutti insieme canticchiamo le canzoni principali con gli attori.

 

Una produzione all'aperto in collaborazione tra il Teatro József Attila e il Teatro dell'Isola di Margherita.
I creatori della produzione originale di Broadway sono DreamWorks Theatricals e Neal Street Productions.

 

La canzone "I’m A Believer" è scritta da Neil Diamond.
"I’m A Believer" (Neil Diamond) © 1966 Stonebridge Music, Foray Music. I detentori dei diritti sono Sony/ATV Music Publishing LLC (SESAC) per conto di Stonebridge Music e Foray Music (SESAC). Tutti i diritti riservati. Usato con permesso.

 

La presentazione di "SHREK, A MUSICAL" è resa possibile da un accordo speciale tra Music Theatre International (www.mtishows.eu), DreamWorks Theatricals e Theatrum Mundi Agenzia Teatrale e Letteraria (www.theatrum-mundi.hu).

 

È ASSOLUTAMENTE VIETATO fare registrazioni video o audio dello spettacolo!

 

Data di recupero:
Per lo spettacolo del 1° agosto 2025 – 3 agosto.
Per lo spettacolo del 2 agosto 2025 – 4 agosto.

Programma e cast

Diretto da
Szente Vajk

 

Nei ruoli principali:
Shrek – Márk Ember
Fiona – Csenge Horváth / Angelika Tóth
Asino – Tamás Veréb
Lord Farquaad – Gábor Fekete / Balázs Fila
Drago – Évi Sári

 

Anche con:
Tobias Uovo, Lupo, Tre Porcellini, Strega Cattiva, Anatroccolo Brutto, Tre Orsi, Pinocchio, Coniglio Bianco, Fata Madrina, Cappuccetto Rosso, Orso, Ludas Matyi, Cenerentola, Peter Pan, Piccolo Shrek, Papà Orco, Mamma Orco, Re Harold, Regina Lillian, Folla Arrabbiata, Popolo Felice, Giovane Shrek, Piccola Fiona, Teen Fiona, Capitano e la sua squadra, Cavalieri, Bebè Duloc, Lezuszius, Cacciatore di Ratti e Ratti, Topini Ciechi, Uccello Blu, Vescovo, Nano, ecc.

 

Creatori:
Scenografo: Tamás Rákay
Costumista: Yvette Alida Kovács
Direttore musicale: Antal Kéménczy
Coreografo: Lajos Péter Túri
Assistente coreografo: Ádám Horváth

 

Libretto e testi delle canzoni: David Lindsay-Abaire
Musica: Jeanine Tesori
Tradotto da: Attila Galambos e Szente Vajk, vincitore del Premio Jászai Mari

 

Regista: Szente Vajk, vincitore del Premio Jászai Mari

 

La produzione originale è stata diretta da Jason Moore e Rob Ashford.

Isola Margherita

L'isola Margherita offre un tranquillo rifugio dal frenetico centro di Budapest con ampie aree verdi, giardini fioriti, alberi secolari e tanto divertimento.

Il programma del festival sull'isola di Margherita è ricco e vario: concerti, musical, spettacoli di danza, spettacoli teatrali per bambini e adulti, commedie in tre sedi:

 

  • Teatro all'aperto a Városmajor (Buda) - sede di numerosi programmi per bambini.
  • il Teatro all'aria aperta sull'isola Margherita (tram 4 e 6, fermata Margitsziget) e
  • la Torre dell'Acqua sull'Isola Margherita.
Majtényi Mihály, budapest.hu
© Majtényi Mihály, budapest.hu
Eventi correlati